product_id = 4736222658611variant_id = 32686912241715template_name =

Informazioni sul test
Stanchezza, debolezza muscolare, depressione e malattie della tiroide sono possibili conseguenze di una carenza di selenio. D'altra parte, troppo selenio può anche portare ad un avvelenamento.
Scopri ora come è la tua fornitura di selenio.
Con il Mineral Test cerascreen® è possibile scoprire la concentrazione di minerali zinco, magnesio e selenio nel sangue capillare. In questo modo è possibile individuare una possibile carenza di minerali e correggerla in modo specifico.
Test Carenza Selenio
- Facile e comodo prelievo del campione a casa
- Analisi in laboratorio di diagnostica medica
- Risparmia tempo: nessuna visita medica, nessun tempo di attesa
- Raccomandazioni facili da seguire
- Risultati entro 2-3 giorni lavorativi dal ricevimento del campione
I vantaggi del Test Carenza Selenio
Assumiamo in media meno selenio di quello che viene raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO). Se vuoi ottimizzare l'apporto di selenio, però, devi prima conoscere i tuoi valori attuali - perché anche troppo selenio può essere dannoso.
Il campione per il Test Carenza Selenio cerascreen® può essere preso comodomante a casa utilizzando il kit del test e le istruzioni illustrate.
Approfitta della nostra competenza: cerascreen® è leader di mercato in Europa per gli autotest medici che permettono il prelievo del campione a casa e la sua spedizione con 8 anni di esperienza nello sviluppo e nella analisi dei test. Abbiamo sviluppato più di 50 test per il prelievo e la spedizione del campione (dispositivi medici), analizzato 150.000 campioni e vendiamo in 19 paesi europei.

Il referto dei risultati sulle Test Carenza Selenio
Non appena il tuo campione sarà stato analizzato, riceverai il referto dei risultati tramite l’app my cerascreen® o il tuo account utente nel nostro sito web. Puoi visualizzare facilmente i risultati dal tuo smartphone o dal computer o leggerli in forma cartacea.
Scopri dalle analisi di laboratorio i tuoi valori ematici di selenio così come zinco e magnesio. Con le informazioni dettagliate sulla salute puoi saperne di più sull'importante ruolo del selenio nel corpo e su come contrastare le carenze minerali con la dieta e i giusti integratori.
Visualizza il rapporto di provaDomande sul Test Carenza Selenio
Perché dovrei fare il Test Carenza Selenio?
Il selenio entra nel nostro cibo attraverso il terreno. Ma da qualche tempo l'Europa ha sempre meno selenio nel suolo, questo influisce sul contenuto di selenio del nostro cibo. Per questo motivo, gli esperti ritengono che molte persone non consumino abbastanza selenio.
Come per altri minerali, tuttavia, è possibile causare un avvelenamento da selenio mediante un sovradosaggio. Ecco perché un test è una buona idea prima di iniziare a prendere integratori.
Un'esame del sangue come il Test Carenza Selenio cerascreen ti aiuta a controllare la tua fornitura di selenio. Con il risultato del test, si può quindi mirare ad un cambiamento della dieta o all'integrazione.
Il test determina anche la concentrazione dei minerali magnesio e zinco.
Chi dovrebbe fare il Test Carenza Selenio?
Controllare un'eventuale carenza può essere utile per molte persone. Questo perché non sempre è possibile ottenere abbastanza selenio dalla dieta, e i sintomi di una carenza sono di solito difficili da interpretare.
Un test di carenza di selenio è particolarmente utile se si appartiene a uno dei gruppi a rischio per carenza di magnesio:
- fumatori
- persone che bevono alcol
- persone con malattie intestinali croniche
- donne che allattano al seno per un periodo di tempo molto lungo
- vegetariani e vegani
Come funziona il Test Carenza Selenio?
Per il Test Carenza Selenio, si preleva un piccolo campione di sangue dalla punta delle dita con una lancetta. Il campione viene inviato in una provetta tramite busta prepagata ad un laboratorio diagnostico.
Il laboratorio diagnostico analizza quindi la concentrazione dei minerali magnesio, selenio e zinco nel sangue capillare.
Cosa mi dice il referto dei risultati?
Il referto dettagliato dei risultati contiene i valori misurati delle analisi di laboratorio.
Scoprirai quanto è alta la concentrazione del minerale selenio nel tuo sangue. Il valore è misurato in microgrammi per litro (μg/l).
Vedrai anche quanto magnesio in milligrammi per litro (mg/l) e zinco in millimetri per litro (mmol/l) è stato rilevato nel sangue.
Per il confronto, riceverai i valori di riferimento, cioè gli intervalli di valori, stabiliti dai laboratori, in cui le tue concentrazioni di minerali dovrebbero idealmente rientrare.
Il referto fornisce anche informazioni importanti sul selenio, sulla carenza di selenio, e sugli altri minerali. Imparerai attraverso raccomandazioni facili da seguire, come migliorare il tuo rifornimento con l’alimentazione e gli integratori alimentari.
Cos'è il selenio?
Il selenio è un minerale essenziale. Essenziale significa che noi umani abbiamo bisogno di ottenere il selenio dalla nostra dieta perché il nostro corpo ne ha bisogno per svolgere compiti importanti. Di solito ci sono da 13 a 30 milligrammi di selenio immagazzinati nel corpo, gran parte dei quali nei muscoli e nella ghiandola tiroidea.
I processi nel corpo in cui è coinvolto il selenio, comprendono:
- rafforzamento del sistema immunitario
- produzione di ormoni tiroidei (insieme allo iodio)
- funzione del sistema nervoso
- formazione dello sperma
- legare ed eliminare i metalli pesanti come il piombo
Come si verifica la carenza di selenio?
Il più delle volte, la carenza di selenio colpisce le persone il cui l’assorbimento del minerale nel corpo è disturbato. Questo può verificarsi, ad esempio, a causa di malattie infiammatorie croniche intestinali. Altre malattie che aumentano significativamente la necessità di selenio sono, ad esempio, la fibrosi cistica e le malattie renali che richiedono una dialisi permanente.
Ma anche, ad esempio, i vegetariani e i vegani dovrebbero prestare attenzione al loro approvvigionamento di selenio. A causa dei terreni poveri di selenio, gli alimenti vegetali spesso forniscono solo piccole quantità del minerale. I prodotti di origine animale, invece, contengono spesso molto selenio perché l'alimentazione degli animali ne ha tanto.
Bassi livelli di selenio, tuttavia, possono verificarsi anche in una dieta equilibrata con prodotti di origine animale. Secondo le stime, l'assunzione media di selenio è inferiore rispetto a quella raccomandata dagli esperti.
Quali sono i sintomi della carenza di selenio?
Il selenio agisce in punti molto diversi del corpo. Ecco perché una carenza può manifestarsi con vari sintomi tra cui:
- stanchezza
- debolezza muscolare e dolori articolari
- sistema immunitario indebolito
- stati d’animo depressivi e ansia
- disturbi della tiroide, del fegato e del cuore
Quali alimenti contengono selenio?
Il selenio si trova in molti alimenti vegetali e animali. Tuttavia, il contenuto di selenio varia notevolmente, a seconda di come i terreni sono ricchi di selenio nelle regioni in cui sono ottenuti.
Maggiori quantità di selenio si trovano principalmente negli alimenti di origine animale, per esempio tonno, sgombro, fegato di maiale, uova e formaggio emmental.
Il contenuto di selenio nelle noci di cocco e noci del Brasile è stato a lungo considerato particolarmente elevato. In alcuni casi, si è detto che una sola noce brasiliana fosse in grado di soddisfare l'intero fabbisogno giornaliero di selenio. Oggi, sappiamo però che il contenuto di selenio nelle noci brasiliane può variare molto. Anche le noci del Brasile sono spesso contaminate radioattivamente - non si dovrebbero consumare più di due noci al giorno.
Come avviene l'avvelenamento da selenio?
Il tuo corpo può non solo avere troppo poco selenio, ma anche troppo. L'avvelenamento da selenio (chiamato anche selenosi) si verifica di solito quando le persone assumono ripetutamente una quantità eccessiva del minerale per un lungo periodo di tempo.
Le cause sono spesso gli integratori di selenio, che vengono presi anche se c'è già abbastanza selenio nel corpo. L'eccesso di selenio non si ottiene solitamente attraverso gli alimenti.
Possibili sintomi di avvelenamento da selenio sono:
- disturbi gastrointestinali (nausea, diarrea)
- stanchezza, irritabilità e problemi di memoria
- debolezza muscolare
- perdita di capelli
- cambiamenti nelle unghie, a volte anche la perdita delle unghie
Per chi non è adatto il test?
Il Test Carenza Selenio non è adatto, o lo è solo parzialmente, a determinati gruppi di persone:
persone con malattie infettive come epatite e HIV non devono effettuare il Test Carenza Selenio.
Persone con la malattia del sangue (emofilia) non devono effettuare l'esame del sangue.
Le donne in gravidanza e che allattano dovrebbero eseguire il Test Carenza Selenio solo sotto controllo medico. I valori di riferimento e le raccomandazioni non valgono per loro, per cui dovrebbero farsi consigliare dal loro medico sul risultato dell’esame.
Il Test Carenza Selenio non è adatto a bambini sotto i 18 anni.
Il test non è destinato a diagnosticare malattie. Ad esempio, se si soffre di diarrea cronica o di dolori estremi, è necessario consultare un medico.
Recensioni dei clienti
Ecco come funziona
1. Prelevare un campione di sangue
Preleva poche gocce di sangue e depositale sulla carta per il sangue secco.
2. Attivare il test online
Inserisci il tuo test ID nel tuo account utente my cerascreen® sul nostro sito web o nella nostra app my cerascreen® . Rispondi poi ad alcune brevi domande, così da poterti dare dei consigli personalizzati.
3. Inviare il campione di sangue
Spedisci la carta per il sangue secco con il tuo campione di sangue per posta gratuitamente al nostro laboratorio di diagnostica specializzato utilizzando la busta prepagata.