• Spedizione gratuita a partire da 50 €
  • Leader di mercato nella diagnostica di laboratorio
  • Oltre 250.000 analisi dei campioni per i test all'anno
  • Integratori selezionati
  • Presente in 20 paesi

product_id = 6552221188147variant_id = 39334385942579template_name =

  • Kit Prevenzione Minerali: Mineral Test + integratore sali minerali
  • Kit Prevenzione Minerali: Mineral Test + integratore sali minerali
  • Kit Prevenzione Minerali: Mineral Test + integratore sali minerali
  • Kit Prevenzione Minerali: Mineral Test + integratore sali minerali

Kit Prevenzione Minerali: Mineral Test + integratore sali minerali

Magnesio + Zinco + Selenio

100,90 €
88,79 €
Spedizione gratuita a partire da 50 €
Consegna veloce
Raccomandato dagli esperti
Gesundheit aus einer Hand!
Informazioni

Informazioni sul Kit Prevenzione Minerali: Mineral Test + integratore sali minerali

Per far sì che tutto funzioni bene nel tuo corpo, devi assumere minerali come il magnesio, il selenio e lo zinco attraverso la tua dieta. Lo stress, la cattiva alimentazione o l'attività fisica molto intensa possono portare a una carenza di questi nutrienti. Dovresti evitare una tale carenza perché i minerali hanno molte funzioni importanti nel corpo. Rafforzano il sistema immunitario e la forza muscolare, contribuiscono ad una pelle sana ed una folta chioma (Regolamento sulle indicazioni sulla salute).

Con il Kit Prevenzione Minerali cerascreen® puoi scoprire la concentrazione dei minerali magnesio, selenio e zinco nel tuo sangue capillare. Questo ti permette di riconoscere una possibile carenza di minerali. Con le nostre raccomandazioni mirate e un integratore di sali minerali consigliato dai nostri esperti nutrizionisti, puoi combattere una possibile carenza di minerali.

Integratore

Ingredienti

Contenuto

Vitamaze Biotina + Zinco + Selenio compresse vegane

Cellulosa microcristallina, gluconato di zinco, fecola di patate (amiloto), biotina, selenito di sodio Anidro.

365 capsule

Nupure Magnesio

Ossido di magnesio, sali di magnesio dell’acido citrico, rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa (rivestimento vegetale delle caspsule), agenti di carica: cellulosa microcristallina

180 capsule

Braineffect Minerali essenziali - 120 capsule

Corallo del mare di Sango (contiene il 20% di calcio e il 10% di magnesio), idrossipropilmetilcellulosa (guscio della capsula vegetale), bisglicinato di ferro, bisglicinato di zinco.

120 capsule

Kit Prevenzione Minerali: Mineral Test + integratore sali minerali

  • Prelievo del campione a casa in modo facile e comodo 
  • Analisi di laboratorio dopo alcuni giorni
  • Risparmio di tempo: nessuna visita dal medico, nessun tempo di attesa 
  • Raccomandazioni concrete e facili da seguire 
  • Integratore di sali minerali raccomandato dai nostri esperti 
  • Risultato entro 2-3 giorni lavorativi dal ricevimento del campione
Vantaggi

I vantaggi del Kit Prevenzione Minerali: Mineral Test + integratore sali minerali

Stanchezza, mal di testa, stati d'animo depressivi, infezioni costanti – questi sono alcuni dei sintomi che possono verificarsi con la carenza di magnesio, di zinco o di selenio. Un apporto ottimale contribuisce ad un forte sistema immunitario, a una pelle e capelli sani, a prestazioni fisiche e mentali e ad una rigenerazione ottimale.

Il nostro cibo contiene sempre meno minerali – Uno dei motivi è il cambiamento climatico, che influenza il contenuto di minerali di piante e animali. Pertanto, anche con una dieta equilibrata, non sempre è possibile raggiungere un livello ottimale di magnesio, selenio e zinco.

Il Mineral Test cerascreen® può essere eseguito comodamente a casa con il kit e le istruzioni illustrate, non è necessario recarsi in uno studio medico e attendere un appuntamento dal dottore.

Risultati
Risultati Kit Prevenzione Minerali: Mineral Test + integratore sali minerali

Il referto dei risultati sulle Kit Prevenzione Minerali: Mineral Test + integratore sali minerali

Non appena il tuo campione sarà stato analizzato, riceverai il referto dei risultati tramite l’app my cerascreen® o il tuo account utente nel nostro sito web. Puoi visualizzare facilmente i risultati dal tuo smartphone o dal computer o leggerli in forma cartacea.

Scopri dalle analisi di laboratorio i valori nel tuo sangue dei minerali zinco, magnesio e selenio. Impara attraverso raccomandazioni facili da seguire, come migliorare i valori minerali troppo bassi o troppo alti. Con le ampie informazioni sulla salute puoi saperne di più sull'effetto e l'assunzione di zinco, magnesio e selenio.

Visualizza il rapporto di prova
Domande

Domande sul Kit Prevenzione Minerali: Mineral Test + integratore sali minerali

Perché i minerali sono importanti?

Il Mineral Test ti dice quanto è buona la tua fornitura dei minerali importanti magnesio, selenio e zinco . Tutti e tre sono oligoelementi essenziali, cioè devono essere forniti al corpo attraverso la dieta.

Se sviluppi una carenza di magnesio, zinco o selenio , questa può avere effetti sulla salute – dai temuti crampi al polpaccio, stanchezza costante e debolezza muscolare al rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, problemi ai reni, al fegato e alla tiroide o altre malattie.

Un eccesso di magnesio, di selenio o di zinco può anche essere pericoloso per la salute.

È difficile, tuttavia, osservare l'esatta relazione tra sintomi, abitudini alimentari e carenza di minerali nella vita quotidiana. Per questo un esame del sangue può essere d‘aiuto: la concentrazione dei minerali può essere misurata nel sangue.

Chi dovrebbe fare il Mineral Test?

Dato che la carenza di magnesio, di selenio e di zinco non si manifesta con sintomi evidenti, può essere utile per tutti verificare la propria fornitura.

Le persone che tendono a seguire una dieta unilaterale e che soffrono di malattie intestinali e di altri problemi digestivi hanno generalmente un rischio maggiore.

In aggiunta, ci sono alcuni gruppi a rischio e fattori di rischio per carenze di minerali:

carenza di magnesio: atleti agonisti, donne in menopausa, donne in gravidanza e che allattano, persone che assumono regolarmente antibiotici, la pillola contraccettiva o gli inibitori della pompa protonica

Carenza di selenio: fumatori, alcolisti e persone che hanno bisogno di dialisi perché nel processo si perde molto selenio

Carenza di zinco: vegani e vegetariani, persone che soffrono di stress o che fanno molto sport, soprattutto in estate

Come funziona il Mineral Test?

Per il Mineral Test preleva un piccolo campione di sangue con una lancetta dalla punta delle dita. Il campione viene inviato in una provetta tramite busta prepagata ad un laboratorio diagnostico specializzato.

Il laboratorio diagnostico specializzato analizza quindi la concentrazione di minerali magnesio, selenio e zinco nel tuo sangue capillare.

  • Cosa mi dice il risultato del test minerali?

    Il dettagliato referto dei risultati contiene i risultati delle analisi di laboratorio. Scoprirai quanto è alta la concentrazione di minerali nel tuo sangue:

    - zinco in millimetri per litro (mmol/l)

    - selenio in microgrammi per litro (μg/l) (μg/l)

    - magnesio in milligrammi per litro (mg/l)

    Per permetterti un confronto, ti saranno forniti i rispettivi intervalli dei valori di riferimento, in cui le tue concentrazioni di minerali dovrebbero idealmente trovarsi.

    Il referto ti fornisce anche informazioni preziose sui tre minerali e ti dà raccomandazioni facilmente applicabili, con le quali potrai migliorare la concentrazione attraverso una dieta equilibrata e gli integratori di sali minerali.

    A cosa serve il magnesio e cosa succede quando c'è una carenza?

    Il magnesio è coinvolto in numerosi processi nel corpo. Questi includono la funzione dei muscoli e dei nervi, lo sviluppo delle ossa e dei denti così come la funzione regolare del cuore.

    Gli atleti hanno bisogno di più magnesio, così come le donne in menopausa, donne incinte e madri che allattano e alcolisti. Questi gruppi hanno maggiori probabilità di sviluppare una carenza di magnesio se non adeguano la propria dieta.

    Una carenza di magnesio può portare a crampi muscolari, affaticamento, scarse prestazioni, problemi di concentrazione, mal di testa, formicolio e intorpidimento. A lungo termine, è più probabile che si verifichino malattie cardiovascolari e problemi renali.

    Dove si trova il magnesio?

    Il magnesio si trova principalmente in alimenti vegetali, in frutta, verdura e prodotti integrali. I semi di zucca, i semi di girasole, la quinoa e i fiocchi d’avena ne contengono un’alta percentuale.

    Inoltre, assumiamo magnesio anche attraverso i liquidi per esempio, attraverso l’acqua minerale, il caffè e il tè.

    Se hai una carenza, puoi assumere anche gli integratori alimentari con magnesio.

    Selenio: a cosa serve e cosa succede quando c'è una carenza?

    Il selenio forma importanti proteine nel corpo. In questo modo rafforza il sistema immunitario e protegge le cellule dai danni. Supporta anche la funzione delle vitamine, degli ormoni tiroidei e la formazione dello sperma.

    La carenza di selenio è più comune nei fumatori incalliti e negli alcolisti nelle donne che allattano al seno per un lungo periodo di tempo e nelle persone con malattie intestinali.

    La carenza si manifesta, tra l'altro, attraverso la stanchezza, la debolezza muscolare, l'immunodeficienza e gli stati d'animo depressivi.

    In quali alimenti si trova il selenio?

    Il selenio è contenuto nei alimenti di origine animale e vegetale – soprattutto nel cocco e nelle noci del Brasile. Il contenuto esatto dipende dal contenuto di selenio del terreno in cui è stato coltivato un alimento. Con il cambiamento climatico, molti terreni stanno perdendo selenio, il che rende anche il nostro cibo meno ricco di selenio.

    Se assumi integratori di selenio dovresti stare attento a non superare i 45 milligrammi al giorno.

    Zinco: a cosa serve e cosa succede se c'è una carenza?

    Lo zinco è importante, tra le altre cose, per un forte sistema immunitario , la crescita di pelle e capelli così come la rapida guarigione delle ferite. Inoltre, lo zinco, insieme al selenio, lega i metalli pesanti tossici e quindi protegge il corpo dai danni.

    Una carenza di zinco può essere causata, tra le altre cose, da sport molto intensivo, si rilascia zinco attraverso la sudorazione. Anche vegani e vegetariani e persone con alattie infiammatorie croniche intestinali hanno un rischio maggiore.

    La carenza è associata a disturbi come la perdita di capelli, perdita di appetito, diarrea, crampi muscolari e guarigione ritardata delle ferite.

    Zinco: dove si trova?

    Lo zinco si trova in alimenti molto diversi – in grandi quantità, ad esempio in ostriche, formaggio, uova di pollo, frattaglie e semi di girasole, e in misura minore in cereali, noci e legumi.

    Il tuo corpo può, tuttavia, assorbire lo zinco meglio da alimenti di origine animale che dai vegetali. Se hai una carenza di zinco, puoi prendere dei preparati a base di zinco. I preparati migliori sono quelli in cui lo zinco si trova in composti come l'istidina di zinco, che l'organismo può utilizzare in modo molto efficace.

    Cosa succede se c'è un eccesso di magnesio, zinco e selenio?

    Potresti non solo avere troppo poco magnesio, selenio o zinco nel tuo corpo - potresti anche avere un eccesso di minerali. Per esempio, troppo selenio può aumentare il rischio di diabete e cancro alla prostata, troppo zinco può interferire con l'assorbimento di altri oligoelementi, e troppo magnesio può causare diarrea e problemi gastrointestinali.

    Solitamente non si corre il rischio di avere un eccesso di minerali se si segue una dieta naturale, ma può accadere se si assumono dosi elevate di integratori alimentari o si prendono a lungo termine. Per questo motivo, si dovrebbero assumere integratori minerali per un periodo di tempo più lungo solo se è stata verificata una carenza con un test.

    Per chi non è adatto il test?

    Il Mineral Test non è adatto, o lo è solo parzialmente, a determinati gruppi di persone:

    persone con malattie infettive come epatite e HIV non devono effettuare il Mineral Test.

    Persone con la malattia del sangue (emofilia) non devono effettuare l'esame del sangue.

    Le donne in gravidanza e che allattano dovrebbero eseguire ilMineral Test solo sotto controllo medico. I valori di riferimento e le raccomandazioni non valgono per loro, per cui dovrebbero farsi consigliare dal loro medico sul risultato dell’esame.

    Il Mineral Test non è adatto a bambini sotto i 18 anni.

    Il test non è destinato a diagnosticare malattie. Ad esempio, se si soffre di diarrea cronica o di dolori estremi, è necessario consultare un medico.

    Recensioni dei clienti

    Recensioni dei clienti

    Recensioni dei clienti

    Basato su 6 recensioni Scrivi una recensione

    Ecco come funziona

    1. Prelevare un campione di sangue

    Preleva poche gocce di sangue e depositale sulla carta per il sangue secco.

    2. Attivare il test online

    Inserisci il tuo test ID nel tuo account utente my cerascreen® sul nostro sito web o nella nostra app my cerascreen® . Rispondi poi ad alcune brevi domande, così da poterti dare dei consigli personalizzati.

    3. Inviare il campione di sangue

    Spedisci la carta per il sangue secco con il tuo campione di sangue per posta gratuitamente al nostro laboratorio di diagnostica specializzato utilizzando la busta prepagata.

    Ecco cosa dicono i nostri clienti di noi